Il Medioevo nei tesori museali di Vercelli e Varallo

Il Vercellese ospita uno scrigno inestimabile di storia, arte e cultura lungo secoli, che ha visto il suo massimo splendore durante il periodo del Medioevo. Nasce così “Il Medioevo nei tesori museali di Vercelli e Varallo”, progetto volto a raccontare il percorso storico che ha plasmato questo territorio e le persone che lo abitano.

IL PROGETTO

Un viaggio con unaguida d'eccezione

In compagnia di Alessandro Barbero, Storico e Professore ordinario di storia medievale presso l'Università del Piemonte Orientale, partiremo per un viaggio culturale alla scoperta della storia del Vercellese attraverso 5 musei che ne custodiscono il racconto e i reperti storici: il Museo Leone, il Museo Borgogna, il Museo del Tesoro del Duomo e Archivio Capitolare, il Museo Archeologico Città di Vercelli e il Palazzo dei Musei - Pinacoteca di Varallo e Museo Calderini.

VIDEO

Il Medioevo nei tesori museali di Vercelli e Varallo: un viaggio nella storia con il Professore Alessandro Barbero

GLI ATTORI

I musei

Le 5 realtà museali sono le protagoniste del viaggio condotto dal Professore Alessandro Barbero, un racconto fatto di storia, curiosità, emozioni e sensazioni che ci trasporta con l’immaginazione direttamente nel Medioevo.

Museo Camillo Leone
via G. Verdi, 30 – Vercelli

Il Museo Leone, aperto nel 1910 presso la cinquecentesca Casa Alciati e il barocco Palazzo Langosco, ospita una collezione eterogenea ed eclettica: armi preistoriche, corredi di tombe egizie, vasi etruschi, mosaici medievali, porcellane, argenti e dipinti di epoca moderna. 

www.museoleone.itinfo@museoleone.it0161.253204 

Museo Borgogna
Via Antonio Borgogna, 4 - Vercelli 

Il Museo Francesco Borgogna, sorto nel 1907 per legato testamentario di Antonio Borgogna, filantropo e collezionista d'arte, ospita una vasta collezione di pittura, scultura, arti decorative, che spaziano dal Quattrocento al Novecento.

www.museoborgogna.itinfo@museoborgogna.it 0161252776 

Museo del Tesoro del Duomo e Biblioteca Capitolare
Piazza Alessandro d'Angennes, 5 - Vercelli

Il Museo del Tesoro del Duomo, aperto nel 2000 presso il Palazzo Arcivescovile adiacente al Duomo, conserva un'importantissima raccolta di oggetti e reliquiari che testimoniano la millenaria storia della chiesa di Vercelli.

www.tesorodelduomovc.itinfo@tesorodelduomovc.it0161.51650

MAC -Museo Archeologico Città di Vercelli“Luigi Bruzza”
corso Libertà 300 - Vercelli

Il Museo Archeologico della Città di Vercelli “Luigi Bruzza”, inaugurato nel 2014 presso l'ex manica medievale del complesso di Santa Chiara, raccoglie una collezione archeologica composta da oltre 600 reperti e illustra la storia dell'antica Vercellae.

Sito Museo MACmacvercelli@gmail.com0161.649306 

Palazzo dei Musei Pinacoteca Varallo eMuseo Calderini
via Pio Franzani 2 - Varallo

Il Palazzo dei Musei di Varallo ospita dal 1866 le raccolte naturalistiche del Museo Calderini e dal 1887 la Pinacoteca. Le opere presenti in Pinacoteca, dai dipinti alle sculture, si radicano nella realtà figurativa valsesiana, offrendone un panorama che spazia dal XV al XIX secolo.

www.pinacotecadivarallo.itinfo@pinacotecadivarallo.it0163.51424

I PARTNER

Il progetto è stato realizzato da

in collaborazione con

Continua a seguircisui nostri canali

Copyright © 2020. All rights reserved.